Luglio 2025: questo mese nella ricerca sulla malattia di Huntington

This month, Huntington’s disease (HD) research offered powerful insights into how the brain changes over time, and how we might slow or track that progression. From using brain scans, smartphone tests, and even sleep patterns to detect early changes, to exploring new treatment angles like glial cell support, gene editing, and energy repair, scientists are […]
Quando l'orologio cerebrale si rompe: interruzione del sonno e caos circadiano nella malattia di Huntington

Sleep is more than a nightly recharge, it is fundamental to brain health. A landmark 12-year study tracking people with the gene for Huntington’s disease (HD) suggests how specific sleep disturbances could be used to predict disease onset and related cognitive decline. Early sleep changes appear to emerge years before symptoms, while insomnia during the […]
La pridopidina incontra un ostacolo: l'EMA dice no all'approvazione per il trattamento della malattia di Huntington

Il 25 luglio 2025 abbiamo appreso che la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio presentata da Prilenia all'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) per la pridopidina non è stata accettata. Sebbene ciò non sia forse sorprendente, visti i dati finora raccolti su questo farmaco negli studi clinici, rappresenta comunque una grande delusione per la comunità dei pazienti affetti da MH. Cosa significa quindi questo […]
Quando l'orchestra del cervello perde l'accordatura: una nuova mappa della progressione della malattia di Huntington

Una collaborazione internazionale tra leader mondiali nella malattia di Huntington (MH), che coinvolge sia il mondo accademico che le aziende farmaceutiche, ci sta offrendo nuove informazioni sulla progressione della malattia. Questo studio ha fornito ai ricercatori una cronologia dettagliata di come cambiano le connessioni cerebrali nella MH. Utilizzando una tecnica avanzata chiamata MIND, i ricercatori hanno tracciato come le reti di comunicazione cerebrale cambiano nel corso di […]
Arrestare la valanga genetica: come una semplice interruzione genetica rallenta la malattia di Huntington

Sebbene la mutazione genetica che causa la malattia di Huntington (MH) comporti diversi problemi per le cellule, i ricercatori ritengono che questi possano derivare da un problema fondamentale: la durata della mutazione genetica che aumenta nel tempo, come una palla di neve che aumenta di volume rotolando a valle. Questo fenomeno genetico, noto come instabilità somatica o espansione somatica, sembra essere […]
Risolvere il caso: come un "detective" per smartphone aiuta a monitorare la progressione della malattia di Huntington

Un team di ricercatori di Roche e dell'University College di Londra (UCL) ha sviluppato un nuovo parametro clinico chiamato Huntington's Disease Digital Motor Score (HDDMS). Questo punteggio raccoglie dati raccolti da remoto tramite smartphone, per monitorare determinati segni e sintomi della malattia di Huntington (HD). Questa nuova tecnologia aiuta a raccogliere ricchi set di dati e potrebbe contribuire a ridurre il numero di […]